ResidenzaLAB è una ricerca artistica collaborativa sulla pratica di dialogo.
Una delle domande più attuali di oggi è: Come connettersi tra persone di realtà diverse per aprire un dialogo costruttivo e sviluppare un pensiero collaborativo? Tramite progetti d’arte relazionale connettiamo persone di realtà diverse e le invitiamo al dialogo. Arte relazionale si basa sull’ascolto e la collaborazione. È il collettivo che crea queste opere effimere di esperienza. Per cambiare i punti di vista chiediamo per esempio: Come possiamo noi umani imparare dalle società delle piante?
Inventiamo e documentiamo pratiche di dialogo tramite progetti d’arte relazionale.
ResidenzaLAB è un ibrido tra ricerca e pubblicazione! Inventiamo pratiche di dialogo e le documentiamo in una open source in rete e dopo tre edizioni, sempre a settembre, in un libro. L’intenzione è di mettere a disposizione valide e creative pratiche di dialogo. Un altro obiettivo è quello di lasciarne delle tracce poetiche sul territorio.
La prima edizione si svolgerà a settembre 2025
sulla costa adriatica italiana.
Con artiste e artisti di discipline diverse (sound and video art, writing, drawing, programming, performance), con un forte interesse in arte relazionale e al meno una esperienza in questa direzione saranno invitat* a collaborare per tre anni con persone interessate del territorio tra San Costanzo, Marotta-Mondolfo e Fano.
La nostra iniziativa ha avuto per questo primo anno tra altre il patrocinio di Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura con il tema La Natura della Cultura.
Stiamo cercando fondi per realizzare il possibile. Grazie di far parte del nostro progetto!
Sibylle Ciarloni
Curatrice ResidenzaLAB
Associazione Annex Cultura
Estetica di un dialogo
Qualche pensiero per accostare ResidenzaLAB
Art Works + Libri
CALL FOR
ARTISTS
Deadline 01.06.2024 - 30.09.2024
Come possiamo noi umani imparare dalle società delle piante?
La cooperazione e il dialogo tra persone con realtà di vita diversi sono modi reali e attivi per combattere le linee di demarcazione nelle nostre teste, l'aumento delle guerre e le azioni irresponsabili. Impariamo e pensiamo come le piante risolvono dei problem. Parlandone faremo il nostro contributo per vivere in modo aperto, pacifico e responsabile.
Con la tua esperienza cambierai almeno una parte del mondo!
LOCATION
Settembre 2025
Riviera Adriatica, Italia
San Costanzo, Marotta-Mondolfo, Fano
DONATION
Abbiamo bisogno di te:
sostienici e ti saremo grati!
-
Tutte le persone che contribuiscono riceveranno il link all'open source dove troveranno le buone pratiche di dialogo (le prime dal 2025) e insieme alla conferma riceveranno la playlist wordsoundsRLAB24 con brani selezionati personalmente da Sibylle Ciarloni. La playlist sarà aggiornata ogni anno e inviata come link (da Spotify).
-
A partire da 80 euro riceverai in più una traccia poetica da uno/una dei residenti del 2025 (work on paper, firmata).
-
A partire da 200 euro ricevi in più un vaso di pomodori (conserva) dal workshop estivo "fare la conserva" di Annex Cultura.
-
A partire da 600 euro, sarai invitato/invitata da ResidenzaLAB e potrai conoscere artiste e artisti e il team ad una cena condivisa... e sperimentare in prima persona l'avanzamento dei lavori. Riceverai inoltre la RLAB Collectors Box, dotata di tracce poetiche di tutte le artiste / tutti gli artisti partecipanti come opere su carta/ works on paper con appunti e objets trouvés. Da collezionare con la stessa somma o più nei prossimi due anni di ResidenzaLAB.
Chi ripete la propria donazione due volte alla fine del ciclo di tre anni riceverà la pubblicazione prevista nel 2028.
Vuoi contribuire alla ricerca:
Vivi in Italia?
Vivi in Svizzera?
PARTNER
PATROCINIO
Comune di San Costanzo
Pesaro 2024 Capitale
italiana della cultura
LOCATION 2025
Hotel Internazionale
Torrette di Fano
CREATIVE
COMMUNICATIONS
Sibylle Ciarloni
Marco Dini
Vera Frontfrau
Burghi Studio
IBAN FUNDRAISING
IBAN IT08L0623068550000015281614
BIC CRPPIT2PXXX
Crédit Agricole San Costanzo
DISEGNI A MANO
Imelda Beller
Berlin (DE)
SPIAGGIA
Libera
OPEN CALL ARTISTS
June – August 2024
CONTATTI
Associazione Annex Cultura E.T.S.
Progetto di Sibylle Ciarloni
Codice Fiscale 90055320411
RUNTS 1053396
IBAN IT08L0623068550000015281614
BIC CRPPIT2PXXX
Crédit Agricole San Costanzo
Strada degli Olmi 28
61039 San Costanzo (PU), Italia
•