AGENDA

ResidenzaLAB
09/2025 - Costa Adriatica (PU) Italia
GRUPPO DI LAVORO / WORKING GROUP
Pensiamo questo progetto come un grande gruppo eterogeneo, in qui la trasmissione di conoscenze e l’interesse per le varie declinazioni della domanda "Come possono gli umani imparare dalla società delle piante?" si faranno strada nei tre anni di questa esperienza.
ResidenzaLAB è un esercizio poetico di convivialità e partecipazione. Le piante per vivere hanno bisogno l’una dell’altra. Il progetto chiede: Come possiamo comprendere e trasformare le loro capacità per partecipare al nostro futuro?
Attraverso un gruppo di lavoro creato da Annex Cultura ETS connetteremo persone con percorsi di vita diversi e artisti che arrivano dall’Italia e dal vicino estero. Tutti i partecipanti diventeranno membri attivi del progetto: artisti, case ospitanti, cittadinanza, associazioni, curatrice e gli esperti che collaboreranno.
L’esperienza di ResidenzaLab intende a creare situazioni nelle quali si pensa e si agisce poi in modo collaborativo tramite ascolto, studio e dialogo. Gli ospiti impegnati in diversi ambiti artistici come l’arte partecipativa, collaboreranno con esperti e artisti del territorio di San Costanzo (Italia) per creare buone pratiche di dialogo fra realtà e linguaggi diversi.
La documentazione ogni anno crescerà come fonte di buone pratiche, distribuita a chi vorrà iniziare un processo aperto con lo scopo di un cambiamento condiviso come modello sostenibile.
Il progetto viene pianificato per tre anni. La prima edizione si svolgerà a settembre 2025. Nel ciclo di questi tre anni, le artiste/gli artisti di discipline diverse cresceranno con il tema di ResidenzaLAB e ognunə porta avanti anche la propria ricerca.
Application Deadline
Luogo
San Costanzo, Pesaro-Urbino, Costa Adriatica, Italy
Info & Prenotazioni
